Esempio di scorporo dell'IVA
 Caso di studio
Caso di studio
Nella vetrina di un negozio è esposta una chitarra al prezzo di € 258, IVA 20% inclusa.
Calcoliamo il prezzo defiscalizzato (senza IVA) e l'importo dell'IVA.
Prima ragioniamo sui valori percentuali:
| 100 + | prezzo della chitarra defiscalizzato | 
| 20 = | IVA | 
| 120 | prezzo della chitarra comprensivo di IVA | 
Adesso possiamo risolvere il problema con la seguente proporzione:
| 100 | : | 120 | = | x | : | 258 | 
| prezzo defiscalizzato | prezzo IVA inclusa | prezzo defiscalizzato | prezzo IVA inclusa | 
dove x = € 215 prezzo della chitarra defiscalizzato
€ (258 - 215) = € 43 IVA compresa nel prezzo della chitarra